 |
... perché siamo sempre Cubani ...
Non è un segreto per nessun che noi Cubani siamo un popolo di "combattenti", cioè che nella vita quotidiana, le difficoltà non ci spaventano perché ci siamo abituati.
|
Quello che ci risulta essenziale diventa prioritario, quindi per ottenerlo siamo capaci di arrivare a cercarlo anche al centro della terra. Per questo passiamo la vita "inventando " soluzioni. Anche nelle cose più insignificanti, dobbiamo cavarcela utilizzando le nostre migliori idee. E quante buone abbiamo! Per questo ci riteniamo i migliori nell’arte di arrangiarsi. Se non abbiamo l'acqua calda nella doccia mettiamo alla meglio una resistenza e non importa se rischiamo di restare fulminati, il dato di fatto è che abbiamo l'acqua calda . Si rompe il ferro da stiro…niente panico ! lo mettiamo direttamente sulla fiamma del fornello , funziona bene anche così!! . Ci serve un pezzo da sostituire, niente paura, i nostri artigiani sono maghi, anche da un pezzo di metallo, cuoio o legno sono capaci di creare qualsiasi cosa".
Questo è niente trattandosi di invenzioni, potremmo ricevere le più alte distinzioni. Gli esempi sono tanti, impossibile elencarli tutti, la cosa importante è che le "piccole " difficoltà quotidiane non ci intimidiscono e tanto meno perdiamo il nostro caratteristico buon umore, altro che!!!...abbiamo sempre il sorriso sulle labbra, anche quando si tratta di noi stessi, tanto per sdrammatizzare… prima di tutto ridiamo anche delle nostre disgrazie .
E se di divertimento si tratta, ogni momento è buono. Non abbiamo bisogno di strumenti musicali sofisticati. Una lattina e un bastoncino, oppure una pentola e un cucchiaio sono sufficienti per mettere a ballare a tutti. E se entriamo nel tema del ballo, allora lì sì che siamo i primi! Certo che la sensualità ed il ritmo che ha un Cubano nel bacino è unico al mondo, nessun Cubano ha bisogno di una scuola di ballo per imparare a ballare, perché la musica e il ritmo c’è l’abbiamo nel sangue. Ma non solo siamo all’avanguardia nell’arte di arrangiarci o portati al divertimento ma siamo anche buoni lavoratori. Poche risorse ci bastano per portare avanti una grande impresa, ti puoi fidare. Siamo risoluti, nati imprenditori della vita, caparbi, capaci di portare a termine un incarico senza lamentarci e soprattutto siamo onesti.
Il Cubano è anche semplice, solidare e socievole con chiunque, ma dove meglio si possono apprezzare questi pregi è nel proprio ambiente: il “barrio” . Lì si che non ci sfugge nulla!! Siamo nati e cresciuti praticamente con le stesse persone, siamo andati a scuola e abbiamo giocato a baseball in strada con il vicino della casa di fronte, oppure quello della casa di fianco. Il nostro vicino è l’amico, il confidente, il fratello. Sappiamo tutto di tutti e anche di più.
Siamo stati molto bravi ad applicare e sviluppare “la politica del buon vicino”, basta che ci occorra qualcosa che ci raccomandiamo al vicino, andiamo subito da lui e lui è pronto a offrire il meglio di se, se ne abbiamo bisogno .... " Fulanito regalami un pizzico di sale "...." Pepito , per caso hai un uovo da darmi in prestito "... e quando si tratta dell’arrivo della quota di alimenti regolata, allora la solidarietà arriva alla sua massima espressione. Si sentono i classici “avvisi” a gola aperta "Siclanitaaaaaaaa corri che è arrivato il pollo” ....” Esperanseja , sono arrivati le sigarette alla bottegaaaaa!!!
Il quartiere è anche il posto dove abbiamo preso tutta la nostra formazione della vita e anche quella musicale. Non solo siamo andati insieme al vicino alla stessa festa, oppure a ballare con la “Charanga Habanera”, ma c’è anche quello che almeno una volta nella sua vita (poi non è vero che solo una volta, ma praticamente tutta la vita) si è sentito “DJ”. Così il giorno in cui si sveglia particolarmente contento, mette lo " stereo " a tutto volume. Non ti preoccupare se quella canzone non ti piace…arriverà anche la tua, perché lui metterà un repertorio completo!!! A tutto questo ci si abitua un po’ alla volta sino al giorno in cui tutto sembrerà normale, e alla fin fine l'eccitazione e la confusione diventano una cosa abituale e parte indissolubile della nostra vita. Abbiamo un milione di difetti , ma anche un sacco di virtù e ambe due insieme ce li portiamo ovunque andiamo, anche se fossimo alla fine del mondo . Ovunque ci troviamo ci distinguiamo subito, perché noi siamo fatti così, non ci " desteñimos " facilmente, perché sopra ogni cosa , siamo sempre Cubani ... Cubani puro sangue !
Leggenda:
“Inventando”: invenzione
“combattenti”: riferito al confronto quotidiano con le difficoltà della vita
“barrio”: quartiere
“desteñimos”: del verso “desteñir “signica: sbiadito, confuso, pallido, scolorito, smorto, spento.